TITOLO: Torta al caramello in paradiso
AUTORE: Fannie Flagg traduzione di: O.Crosio
EDITORE: Rizzoli
PAGINE: 372
PREZZO: € 13
GENERE: letteratura americana, confort book
LUOGHI VISITATI: Elmwood Spring cittadina immaginaria del Missouri primi anni 2000
“Ci sono due modi per vivere la vita. Uno è come se niente fosse un miracolo. Uno è come se tutto fosse un miracolo”
Un libro coccola, perfetto per questo periodo autunnale, me lo immagino da leggere con una tazza di tè e una bella fetta di torta fatta in casa (come la mia crostata nella foto, anche se non è al caramello).
Un libro malinconico, dolce amaro, divertente e triste allo stesso tempo.
Protagonista Elner S una vecchietta molto simpatica, che vive a Elmwood Springs una piccola comunità della provincia americana dove tutti si conoscono. Un giorno Elner cade dalla scala mentre cerca di raggiungere dei fichi e arriva in ospedale in fin di vita. La narrazione si divide in due macro tematiche, che si intrecciano continuamente: Elner in ospedale che si sveglia e prende un ascensore arrivando fino in paradiso e vivendo delle assurde avventure; e Elmwood Springs amici e famigliari che cercano di prendersi cura delle cose di Elner e prepararsi per il funerale, il tutto ricordando tanti aneddoti e avventure di Elner così da conoscerla meglio. Ma forse non è ancora giunto il momento.
Tutti vorremmo una vicina come Elner, presente, simpatica, solare, infaticabile, sempre pronta alla battuta e soprattutto ad aiutare il prossimo.
Mi è piaciuto moltissimo, avevo un po’ di timore perché di Fannie Flagg ho letto Pomodori verdi fritti che è considerato il suo capolavoro, ma devo dire che anche questo romanzo è molto bello, forse un pochino meno “impegnato” ma comunque godibile e con tanti spunti per riflettere. Non vedo l’ora di leggere anche gli altri romanzi.
Fatemi sapere se lo avete letto e cos’altro di mi consigliate.
Nessun commento:
Posta un commento